17 marzo 2011

17 marzo 2011
questo blog partecipa al festeggiamento dei 150 anni dall'unità d'Italia

sabato 13 settembre 2008

LICENZA DI UCCIDERE


Date un’occhiata all’articolo dell’Espresso del 18 settembre 2008 : COSI’ HO AVVELENATO NAPOLI. http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Cosi-ho-avvelenato-Napoli/2040653//0
Se ce ne fosse stato bisogno, la conferma di anni ed anni di avvelenamenti delle nostre terre, di quello che abbiamo mangiato e probabilmente continuiamo a mangiare, una devastazione del territorio perpretata a nostra insaputa. Si, a nostra insaputa, a risposta di coloro che ci sono venuti a dire “… ma nessuno si accorgeva di niente??… tutti zitti??…. nessuno protestava quando decine di camion vomitavano nelle vostre terre i veleni del nord????….e noi cosa dovevamo fare, organizzare le ronde di notte, fermare senza averne titolo camion a nostro parere sospetti per fare un’ispezione??? Noi, inermi cittadini, ci siamo fidati di quelli che invece avevano il potere ed il dovere di controllare e non l’hanno fatto, abbiamo creduto in quelli che avevano i mezzi per farlo, gli amministratori che avevano il compito di gestire e quelli che avevano il dovere di proteggerci.
Ci hanno avvelenato, a noi, i nostri cari, i nostri figli, alla nostra gente.
Nativo di Fuorigrotta, quando anni addietro andai ad abitare a Pianura, la discarica era ancora funzionante, si tenne un’assemblea comunale dove chiedevamo garanzie sulla tipologia dell’immondizia che arrivava vicino casa nostra. (a conferma che quella discarica gli abitanti del luogo l’hanno sempre subita e non è che se ne sono accorti solo a dicembre 2007) Ci fu garantito che era immondizia “buona”, controllata, che potevamo stare tranquilli…..stronzate, eravamo sommersi dai fanghi dell’Acna di Cengio, di rifiuti tossici di ogni tipo, sversamenti autorizzati e non, come oramai purtroppo appare evidente. Tanto per gradire, nella zona dove abitavo, in pieno centro, si decise di autorizzare addirittura la costruzione di UNA FABBRICA DI PIOMBO, si avete letto bene, una fabbrica di piombo….a conferma di come si teneva in considerazione la salute della gente. Doveva sorgere nell’area che successivamente è stata adibita al polo artigianale, il motivo per il quale il bubbone non è stato più fatto fu la massiccia mobilitazione della gente, degli abitanti del posto, delle mamme, di tutti coloro che con un minimo di buon senso capirono l’assurdità di un ecomostro che volevano far sorgere in pieno centro abitato.
Adesso che da anni vivo a Quarto le problematiche sono altrettanto evidenti. Nella zona dove vivo sono morte ben tre persone di cancro; nessuno era anziano, uno in particolare era quello che io definisco un salutista, una persona attenta anche ai piccoli particolari alimentari ed agli stili di vita. Un altro è morto con un tumore al polmone fulminante, di quelli che nel giro di un mese ti portano dalla piena salute… alla bara. Una ragazza appena trentenne di leucemia.
E purtroppo conoscevo anche un ragazzo di soli sedici anni, zona Quarto centro, morto anche lui di leucemia.
La mamma non sa darsi pace.
Quando uno si ammala i medici stilano quella che in gergo viene definita l’ANAMNESI, stile di vita, ereditarietà, familiari, malattie pregresse, etc.
Mi chiedo perché quasi mai viene presa in considerazione l’allocazione della propria abitazione, dei posti dove frequenta, della provenienza di quello che si mangia, l’acqua che si beve, se si è a contatto con materie tossiche. Se uno fuma, per esempio, questo viene scritto a caratteri cubitali, è la causa di tutto, se uno invece abita in zona discarica,.. manco ti filano.
Le statistiche parlano chiaro, chi vive o ha vissuto in zona discariche, autorizzate e non, ha più possibilità di contrarre malattie.
E’ vero, lo so benissimo, quello che scrivo non serve a niente, è solo uno sterile sfogo di un povero signor nessuno che ha tanta rabbia in corpo, ma se ne parliamo, mettiamo gli altri al corrente, drizziamo tutti le antenne, forse anche scrivere questi sfoghi può servire a qualcosa.
Leggetelo l’articolo, COSI’ HO AVVELENATO NAPOLI, : politici, amministratori, camorristi, industriali, funzionari, tutti insieme appassionatamente, tutti ad avvelenarci in nome di sporco denaro. Come finirà?? Ci saranno strascichi?? Qualcuno pagherà per questi crimini commessi??
La risposta la conosciamo bene, purtroppo.

Erbavvelenata

venerdì 29 agosto 2008

VIA DEL RIPOSO


Quarto, Via del cimitero, un luogo deputato al “riposo”.
Quale posto migliore per creare una piazzola provvisoria ecologica per raccogliere i materassi, simbolo anche loro del riposo, non quello eterno ma sicuramente quello più terrestre.
Quando si dice mischiare il sacro con il profano…
Erbavvelenata

sabato 9 agosto 2008

UN GRAZIE ED UN VAFFANCULO


Mi sembra giusto; dopo aver sofferto tanto, dopo aver denunziato più volte anche su questo blog come eravamo messi male, adesso che Quarto è pulita mi sembra corretto dire un GRAZIE a tutti coloro che si sono adoperati perché lo sfacelo avesse fine. Un GRAZIE sincero ad amministratori, il nostro Sindaco, politici, a tutte le persone di buona volontà che hanno partecipato fattivamente in un modo o in un altro a superare l’emergenza.
Un GRAZIE a tutti i miei concittadini che hanno partecipato fattivamente con il loro contributo a fare la differenziata, a parlarne, ad indignarsi per come la nostra cittadina era messa, a protestare e pretendere la risoluzione del problema.

Un sonoro VAFFANCULO invece a tutti quelli che sono stati la causa o la concausa dell’emergenza, a quelli che per anni profumatamente pagati non sono stati capaci di risolvere nulla e che hanno ancora la faccia tosta di rimanere seduti sulle loro poltrone. VAFFANCULO, fortunatamente come tutte le cose della vita siete destinati a finire, prima o poi ci toglierete il disturbo, garantito, nessuno vi rimpiangerà.

Erbavvelenata

lunedì 23 giugno 2008

TERMOVALORIZZATORE AD AGNANO


Devo fare il chiaroveggente.
Solo pochi post addietro ipotizzavo la costruzione di un inceneritore dalle nostre parti; è destino che chi abita nelle periferie si deve beccare solo quello, la monnezza o il derivato della stessa.
L’ipotesi di costruire un inceneritore ad Agnano è l’ovvio abbinamento ad una discarica che per decenni ha avvelenato il nostro sottosuolo, mi sembra automatico che dopo aver inquinato “sotto” adesso si provveda ad inquinare “sopra”.
Distanza da Quarto: 5 Km, un tantinello in più rispetto la discarica, diciamo 500 metri.
Possiamo ritenerci fortunati.
Erbavvelenata
DI LA TUA : VOTA QUESTO POST A DX

ROBIN HOOD TAX

domenica 22 giugno 2008

MI FACCIO PRETE

http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20080621&ediz=NAZIONALE&npag=32&file=3H1.xml&type=STANDARD

Da “IL MATTINO” di Napoli, del 21 giugno 2008 : Il Comune di Napoli ha chiesto come compensazione della discarica di Chiaiano e della costruzione del Termovalorizzatore una serie di opere pubbliche che riguardano anche Pianura.
Costruzione di un campo da golf, bonifica della discarica, opere paesaggistiche che comprendono anche Via Montagna Spaccata, rifacimento delle fogne, bretella veloce Pianura-Vomero.
Ebbene si, PROMETTO: se solo UNA, dico UNA, di queste opere elencate verrà eseguita nell’arco diciamo di tre anni, ebbene ho preso la mia decisione, MI FACCIO PRETE.
Per la mia e soprattutto la vostra pace. Amen.
Erbavvelenata

VOTA IN ALTO A DX IL SONDAGGIO !!

lunedì 9 giugno 2008

ORRORE : A VIA CHIAIA SCARICATO UN MATERASSO !




“IL MATTINO” di Napoli del 7 giugno 2008 , Cronaca di Napoli, ARTICOLO: "Via Chiaia, discarica di mobili", dove un attento cronista di fronte a tanto vituperio di un anonimo scaricatore di materasso e sedie certificava l’orrore che i residenti erano costretti a subire per tale vile aggressione al decoro pubblico.
Vorrei invitare il solerte cronista a farsi una passeggiata dalle nostre parti. Può trovare a terra qualsiasi stazza di materasso, dal più semplice monoposto a quello immancabile a due piazze per finire a quello per le “connole”, di tutte le fogge, con molle, senza molle, con annessi reti e comodini, a fiori, a pallini, integri o sfondati, basta scegliere.
Viviamo a pochi chilometri dal centro di Napoli ma il rispetto per i cittadini è distante anni luce.
Cittadini di serie A e cittadini di serie B, quali siamo noi, come ci ha ricordato di essere trattati l’A.D. della Quarto Multiservizi che gestisce la raccolta dei rifiuti.
Allora un’osservazione l’avrei: se siamo trattati come cittadini di serie B anche il canone per la raccolta dei rifiuti deve essere di serie B, altrimenti ci sentiamo presi in giro due volte, pagare di più e non potersi nemmeno scandalizzare dell’inferno nel quale viviamo. Senza offesa per l’inferno, ci mancherebbe.


Erbavvelenata