17 marzo 2011

17 marzo 2011
questo blog partecipa al festeggiamento dei 150 anni dall'unità d'Italia

sabato 5 febbraio 2011

Concerto di solidarietà contro la discarica a Quarto

Concerto di solidarietà contro la discarica a Quarto

SANTO, SUBITO! SAN SECONE DA QUARTO

I 17 Consiglieri che hanno sfiduciato il Sindaco Secone hanno inflitto in un momento delicato come questo una pugnalata a tutti i cittadini di questa città.
Si può discutere quanto vogliamo sull’operato dell’oramai ex sindaco, ma un atto di questo genere in questo momento lascia un vuoto istituzionale dai pericolosi risvolti.
E’stato un atto scellerato ai danni di tutti noi. A queste persone voglio aggiungere una cosa: l’unico a trarre vantaggio in questo momento, per assurdo possa sembrare, è proprio il Secone.
Non più costretto a togliere le castagne dal fuoco, quando verranno a sversare da queste parti le immondizie la gente dirà … “se c’era Secone questo non sarebbe successo….”. Secone, Santo subito !
Bravi. Se metteranno lo sversatoio vi prenderete tutti i meriti.
Auguri.

Erbavvelenata

giovedì 3 febbraio 2011

GERMANIA RICICLAGGIO CONTENITORI

Parlando con alcuni amici di questo sistema che utilizzano in Germania mi sono riproposto di portare all'attenzione questi video che dimostrano come siamo lontani anni luce nel fare una raccolta differenziata seria. All'atto dell'acquisto i prodotti contenuti in contenitori che si possono riciclare costano qualcosina in più. Rendendo quest'ultimi tramite apposite macchinette poste all'ingresso dei supermercati il sistema emette uno scontrino con il quale si va alle casse per ricevere denaro contante. Quando sono su in Germania mi chiedo: ci vuole tanto per adottarlo qui in Italia? La gente vuole fare la differenziata, ma bisogna metterla in condizioni di poterla fare.




Un secondo video ci mostra una scolaresca napoletana in gita in Germania. Sbaldorditi i ragazzi
alle prese con queste macchinette, per loro sembra fantascienza.



Venti anni di emergenza, commissari strapagati per trovare una soluzione. Unico loro affanno quello di trovare un fetentissimo buco da riempire. Fosse per me farei un decreto legge che obbligherebbe tutti i grossi distributori a dotarsi di queste macchinette.
Non riescono a guardare più avanti del loro naso. E poi ci dicono che non sappiamo fare la differenziata....
p.s. ringrazio la persona che mi ha dato una mano a trovare questi video.

Erbavvelenata

martedì 1 febbraio 2011

IL BUNGA BUNGA DELLE DISCARICHE

Alzi la mano chi ci ha capito qualcosa del bunga bunga, di cui tanto si parla su i media nazionali.
Nonostante le varie interpretazioni date dai commentatori televisivi ognuno di noi si è fatto un’idea di cosa potrebbe essere.

Ora, direte voi, ma cosa ci azzecca il bunga bunga nazionalpopolare con le discariche ??
Semplice. Sempre di buchi si parla.
Con una bella differenza: c’è chi si va a cercare un buco per settemila euro cadauno, chi invece come noi un altro tipo di buco lo deve subire.
Parliamoci chiaramente, vent’anni di commissari speciali, pagati e strapagati con le nostre tasse, sono serviti solo a cercare un buco. Un buco dove mettere la monnezza, ovvio, e questa volta l’hanno trovato a Quarto, nelle cave di via Spinelli.

Un buco tufaceo, di quelli che una volta servivano ad estrarre materiale per l’edilizia, adesso riconvertito a contenitore di rifiuti.
Tra i tanti buchi di cui il bunga bunga rappresenta, il nostro buco posteriore non siamo disposti a cederlo. Lo abbiamo dimostrato con una mega manifestazione l’altro giorno, lo stiamo dimostrando con la mega raccolta di firme, con la mobilitazione di tutti, cittadini, imprenditori, associazioni, scuole ed anche i politici locali che forse sono rimasti meravigliati da un popolo che se vuole sa anche ribellarsi.

Comunicazione sullo stato delle cose. La Provincia doveva decidere il 31 gennaio scorso. Si sono presi qualche settimana ancora di tempo per emettere la sentenza.

Mi viene un dubbio: avranno anche loro paura del bunga bunga ??!!

Erbavvelenata

domenica 30 gennaio 2011

CONTINUA LA RACCOLTA FIRMA NO ALLA DISCARICA A QUARTO

Ieri sabato 29 gennaio il corteo è stato imponente. Si calcola 10.000 persone. Ho visto tante persone perbene, famiglie con bambini, studenti, facce pulite, gente che come tutti noi non vuole subire questo ennesimo scempio delle nostre terre. Quello che più mi ha colpito un anziano signore, su sedia a rotelle, guidato dai suoi cari nel corteo che si è spinto fino alle famigerate cave.
Oggi domenica 30 continueremo la raccolta firme; tutti vengono spontaneamente a firmare, c'è una partecipazione civile di tutti che mi ha colpito tanto.
Oggi sarò di nuovo al banchetto raccolta firme all'interno del supermercato Ipercoop di Quarto dalle ore 10.00 alle ore 13.00; venite a firmare, sarà anche l'occasione per conoscerci di persona.
Erbavvelenata

mercoledì 26 gennaio 2011

QUESTA VOLTA TOCCA A NOI


Ho fatto i picchetti per la discarica di Pianura, figuriamoci adesso che la vogliono fare a Quarto.
Sono scettico sulle marce, ma questa volta partecipo. Dobbiamo esserci tutti, è il modo di dire che non ci piegheremo.
Andate all'Ipercoop di Quarto, troverete il banchetto dove si può firmare la petizione contro la discarica. Lo troverete all'interno, all'ingresso del supermercato. Io sto facendo volantinaggio, tutti noi dobbiamo fare il passaparola perchè tutti dobbiamo protestare contro questo ennesimo scempio delle nostre terre.
Ci hanno mortificato e avvelenato per anni con la discarica dei Pisani.
Hanno ridotto i Campi Flegrei ad un immondezzaio, ci trattano come la monnezza che ci hanno vomitato addosso e vogliono continuare a farlo.
Non passeranno, costi quel che costi.
Erbavvelenata

domenica 23 gennaio 2011

LA DISCARICA NELLA DISCARICA


Bella, grande, un bel buco di milioni di metri cubi. Perché non farci una discarica?
Il tufo giallo napoletano, quello utilizzato anche dagli antichi romani per le costruzioni, un materiale leggero, facilmente lavorabile ed utilizzato per l’edilizia è diventato dalle nostre parti l’ideale contenitore per l’immondizia.

Sapete cosa vi dico? Che prima o poi la discarica a Quarto la faranno. Tra tutte le opere promesse questa è quella che veramente verrà realizzata. Vi ricordate dei megaprogetti dei quali i nostri politicari si sono tanto sciacquati la bocca? La piscina. Si erano addirittura inventati “la marcia per la piscina”…, ed il distretto sanitario…quello del Pronto Soccorso che mai si è realizzato…
La marcia per la legalità…a ricordo del Sindaco ammazzato dalla camorra.
Oramai l’unica cosa che si riesce a fare sono le marce. Faranno anche la marcia contro la discarica.
Un podista non avrebbe aspirato a tanto.

Ecco, questa è la volta buona. Una bella megadiscarica, comoda da raggiungere perché a pochi metri dallo svincolo della tangenziale. Noncuranti che abbiamo subito per 40 e passi anni quella di Pianura, noncuranti che Quarto è una conca nella quale stagnerebbero i miasmi, noncuranti che la zona flegrea già è una megadiscarica da anni, niente di tutto questo.

Al Comune si affrettano a dire che sono solo voci, ma sarà come un presentimento, dico che qui verranno a sversare i rifiuti di Napoli e provincia.

A proposito: ieri all’Ipercoop di Quarto udite udite c’era il nostro vecchio caro Bassolino. Stava li a presentare la sua ultima fatica, un libro autobiografico. Spalleggiato da un paio di giovani che presentavano la sua opera cartacea. Un libro che non comprerei nemmeno per farne una zeppa sotto un tavolo traballante.
Stavo li per gridare che aveva ridotto la Campania ad una megadiscarica, la zona Flegrea una discarica nella discarica, volevo strillare di farci il favore di andarsene…ma…. ma…..
Mi sono guardato attorno. Al massimo una decina di persone sedute ad ascoltare, con il dubbio che era la scusa per trovare una seggiola e riposarsi un poco.

Il resto attorno…una mega indifferenza. Famiglie con il carrello della spesa, mamme con i loro figli chiassosi a scegliere prodotti, il tutto si svolgeva come se li non ci fosse stato nessuno. Allora ho capito. L’indifferenza è stata la migliore delle risposte. Un politicaro abituato ad avere uno stuolo di cortigiani messo in un angolo del supermercato a parlare nella noncuranza generale, tra spugnette per detersivi e provoloni di Sorrento. Quella è stata la vera risposta.

Mi sono comprato un quarto di prosciutto e sono andato via, il prosciutto più buono e dolce che abbia mai assaggiato in vita mia.

Erbavvelenata