17 marzo 2011

17 marzo 2011
questo blog partecipa al festeggiamento dei 150 anni dall'unità d'Italia
Visualizzazione post con etichetta fratello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fratello. Mostra tutti i post

giovedì 14 gennaio 2010

O’ FRÀ, O’ ZÌ, O’ NÒ (fratello, zio, nonno) Per la serie: vari metodi per capire che il tempo passa per tutti

Non faccio una grande scoperta, è chiaro, lo sappiamo fin da piccoli, il tempo passa inesorabilmente per ognuno di noi. Tra le varie situazioni che ce lo ricordano, una in particolare la trovo tutta napoletana e degna di valutazione.

Ahimè lo ammetto, chi mi conosce sa che sono un fumatore, e come tutti i fumatori sanno, spesso accendere la bionda per strada comporta che quasi sempre te ne chiedono una da farsi offrire.

Mi ero quasi abituato a sentirmi dire… " o’ frà, m’uoffr na’ sigarett?? " (fratello, mi offri una sigaretta ??), tante volte, sempre la stessa frase dai tanti miei fratelli conosciuti per strada…però anche mia madre… chi lo immaginava !!

Qualche giorno fa la sorpresa… " o’ zì, m’uoffr na’ sigarett??" ( zio, mi offri una sigaretta??), colto in contropiede ho aperto come sempre il pacchetto a colui che non sapevo fosse mio nipote…

Va in automatico che il futuro mi riserva un triste " o’ nò, m’uoffr na’ sigarett??" (nonno, mi offri una sigaretta??)…. A questo punto ho capito perché molti uomini smettono di fumare arrivati ad una certa età…

Seguirò l’esempio ??? Ai posteri l’ardua sentenza.

Vostro zio
Erbavvelenata